Tutti noi conosciamo il detto una mela al giorno toglie il medico di torno ma in pochi sanno che una mela al giorno può ridurre il rischio di contrarre il diabete di Tipo 2 del 30% circa.

Tutti noi conosciamo il detto una mela al giorno toglie il medico di torno ma in pochi sanno che una mela al giorno può ridurre il rischio di contrarre il diabete di Tipo 2 del 30% circa.
Diversi studi hanno dimostrato che bere tè verde regolarmente migliora la connettività celebrale nelle zone deputate alla concentrazione e memoria.
Usata da molti per festeggiare Halloween la zucca ha ottime proprietà anche in tavola, è ricca di betacarotene e vitamina A. Nonostante sia considerata dolce, ha pochissimi zuccheri: solo 2,5g su 100g ed è principalmente ricca di acqua.
Studi recenti hanno dimostrato come assumere uova intere rispetto a soli albumi dopo allenamenti di forza possa stimolare una migliore sintesi proteica.
Se vuoi migliorare la qualità e la quantità del tuo sonno in modo naturale, potresti provare a mangiare 2 kiwi prima di andare a dormire, in quanto questo alimento contiene una buona dose di serotonina.
I mirtilli sono ricchissimi di antiossidanti naturali la cui attività è svolta dei polifenoli e dalla vitamica C.
La mela e il pompelmo possono contribuire ad abbassare i livelli di colesterolo grazie al suo contenuto di pectina. Molti studi confermano che questa fibra solubile possa disgregare le placche, ripulendo le arterie e le carotidi.
Consumare un pasto ricco di carboidrati poche ore prima di andare a dormire stimola la produzione di serotonina la quale può migliorare la qualità del sonno.
I pistacchi grazie al loro alto contenuto di melatonina sono un buon alimento da assumere prima di andare a dormire se avete problemi con il vostro sonno.
La soia contiene sostanze con lievi effetti estrogenici. L’ormone femminile, antagonista del testosterone.