Plicometria
Cos’è la plicometria ?
La plicometria è il sistema più comune, a basso costo per la stima della composizione corporea a due compartimenti (massa magra e massa grassa) è di rapida esecuzione e non è invasivo, rimane applicabile a tutti i soggetti ed è di facile interpretazione nel tempo per il controllo dello stato nutrizionale, attraverso la misurazione delle pliche.
Ma cosa sono le pliche e come si svolge il test ?
le pliche cutanee rappresentano lo spessore del pannicolo adiposo sottocutaneo, quella parte di pelle e adipe che si ottiene semplicemente pizzicando con due dita alcune parti del corpo chiamate anche ‘’pieghe cutanee”. Per questo test si utilizza uno strumento a forma di pinza chiamato plicometro; la scelta dei punti di repere plicometrici è di fondamentale importanza. Questi punti anatomici sono in correlazione con la scelta delle formula da applicare, ed è importantissimo che questi punti siano localizzati con precisione cosicché, nelle successive misurazioni, il plicometro si posizioni nello stesso punto riducendo così errori di misurazioni del grasso sottocutaneo in quella zona.
Quanto dura il test e si puo applicare a qualsiasi persona ?
La plicometria dura in media 45 minuti, il test è applicabile a qualsiasi etnia, a patto che si utilizzi la giusta equazione di riferimento.
I miei Partner
-
Gabriele Gualandris
Personal Trainer
• Cert. Issa Europe personal Trainer CTF 1+2+3 (base, intermedio, avanzato)
• Cert. ISSA Europe Functional training
• Cert. ISSA Europe Fitness manager
• Cert. ISSA Europe Composizione corporea
• Cert. ISSA Europe Senior fitness trainer
• Strumentazioni Akern e Biotekna -
Michele Locatelli
Fisioterapista
Laureato in fisioterapia, attualmente fisioterapista Atalanta bergamasca calcio serie A, riceve nel suo studio privato di Capriate San Gervasio
-
Angela de Vecchi
Osteopata
Laureata in scienze motorie e Osteopata Soma D.O., riceve nel suo studio privato di covo vicino a Romano di Lombardia.
-
Roberto Benis
Massofisioterapista
• Bechelor in scienze osteopatiche
• Dottorato di ricerca in scienze dello sport
• Preparatore Fisico e Osteopata nelle nazionali tedesca e bulgara pallavolo femminile
• Preparatore Fisico e Osteopata nella nazionale italiana di basket femminile
• Docente presso l’accademia di osteopatia di Busto Arsizio e di Bergamo
• Specializzato in Tecniche funzionali
• Specializzato in Kinesiologia applicata
• Specializzato in Auricoloterapia -
Rubens Quadri
Massoterapista e tecnico ergonomo del ciclismo
Personal trainer issa CFT 1, massoterapista e tecnico ergonomo del ciclismo TEC.
Riceve nel centro di Curno CIOCC.